Archivio per Agosto 2017
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-215 post type-post status-publish format-standard hentry category-senza-categoria">
25 Agosto 2017
Della bufera mediatica in cui è stato trascinato don Massimo Biancalani, parroco in Pistoia, travolto dagli insulti per aver offerto una giornata in piscina ai profughi che avevano lavorato ad una festa benefica, se ne sta parlando diffusamente.
All’iniziale messaggio del leader della Lega, che lo additava agli odiatori a cottimo di cui si circonda sui social, si accoda ora Forza Nuova che dichiara di voler “vigilare sulla dottrina del parroco”.
Forza Nuova, che si è più volte distinta per l’intenzione di divenire “vigilantes” e di fatto sostituirsi alle forze dell’ordine in materia di sicurezza, esprime ora la volontà di elevarsi a “vigilantes della fede” dichiarando di voler presenziare alla messa officiata da don Biancalani domenica prossima per “vigilare sull’effettiva dottrina del parroco”.
Le questioni che attengono agli aspetti religiosi non sono materia nostra e sulle quali comunque si è già espresso con fermezza il vescovo della città.
Come ANPI Toscana preme invece sottolineare che gli aiuti umanitari e l’accoglienza sono un dovere costituzionale che tutte le cittadine ed i cittadini democratici sono chiamati a svolgere; qualsiasi scelta esercitata dunque nel rispetto delle regole della Carta Costituzionale e della civile convivenza sono, per nostra cultura politica, oggetto di apprezzamento e rispetto.
25 agosto 2017
Il Comitato Regionale ANPI Toscana.
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-211 post type-post status-publish format-standard hentry category-senza-categoria">
8 Agosto 2017
In merito alla prevista pubblica celebrazione dei soldati della Repubblica Sociale Italiana, l’ANPI di Firenze ha scritto a Sindaco, Prefetto e Questore quanto segue:
Alla cortese attenzione del sig. Sindaco, Dario Nardella.
Il giorno 11 agosto, ovvero il giorno in cui la città di Firenze festeggia l’insurrezione contro gli occupanti nazifascisti, avverrà una celebrazione al Cimitero di Trespiano dedicata ai caduti della Repubblica Sociale Italiana.
Fermo restando il dovuto rispetto ai singoli caduti, celebrare pubblicamente quei soldati appunto perché facenti parte della RSI è tutt’altra cosa.
La Repubblica Sociale Italiana si macchiò dei peggiori crimini: dai rastrellamenti di cittadini italiani di religione ebraica o di quei giovani renitenti alla leva che non volevano combattere al fianco di Hitler, per non dire appunto dei tragici giorni di agosto del 1944 in cui i cecchini fascisti sparavano sui civili fiorentini.
L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Firenze chiede che le autorità vigilino affinché una manifestazione pubblica del genere non avvenga.
Firenze, città Medaglia d’Oro al Valor Militare per i meriti conquistati durante la guerra di Liberazione, non può assistere inerte all’esaltazione degli uomini e delle idee del fascismo.
In attesa di un suo cortese riscontro le inviamo i nostri saluti.
7 agosto 2017,
La segreteria ANPI Firenze

: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
class="post-205 post type-post status-publish format-standard hentry category-senza-categoria">
Anche quest’anno siamo lieti di annunciarvi il programma della Festa ANPI della provincia di Firenze.
L’edizione 2017 si terrà dal giovedì 24 alla domenica 27 agosto presso la Casa del Popolo di Tripetetolo, a Lastra a Signa, via Livornese 108.
Qui di seguito il programma della nostra festa.
—
Festa ANPI Firenze
Dal 24 al 27 agosto, presso la Casa del Popolo di Tripetetolo, via Livornese 108, Lastra a Signa.
GIOVEDÌ 24 AGOSTO
– 18.30 apertura della festa con i canti delle Musiquorum
– 21.00 un ricordo della combattente curda Aysel Kurupinar vissuta a Firenze ed uccisa da militari turchi nell’agosto 2016
– 21.30 in collaborazione con l’associazione Libere Tutte, proiezione del documentario Bandite di Alessia Proietti e Giuditta Pellegrini sulle donne partigiane combattenti. Intervengono Francesca Chiavacci, presidente nazionale ARCI, e Carla Nespolo, vice presidente nazionale ANPI
VENERDÌ 25 AGOSTO
– 18.30 presentazione dell’Atlante delle stragi nazifasciste con Matteo Mazzoni, direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana, Gianluca Fulvetti, direttore Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca
– 21.30 concerto degli Italica, live con musica popolare: pizziche, tarante e tammurriate
SABATO 26 AGOSTO
– 18.30 incontro su Lavoro e democrazia rappresentativa nell’idea dei costituenti.
Partecipano Carmelo Albanese, storico, Roberto Passini, giurista e fondatore dell’Associazione Giuristi Democratici, Claudio Maderloni, ANPI Nazionale
– 21.30 iniziativa Lavoro, democrazia e legalità.
Interverranno Massimiliano Bianchi della segreteria della Camera del Lavoro di Firenze, delegati di realtà territoriali, un responsabile appalti della Fillea CGIL e della Filt CGIL
DOMENICA 27 AGOSTO
– 10.00 assemblea con iscritti, associazioni, partiti e sindacati: Contrasto ai fascismi, un progetto comune
– 13.00 pranzo sociale
Durante tutta la festa saranno operativi il bar e il ristorante con piatti di carne, di pesce e vegetariani.
Il sabato dalle 18.30 sarà disponibile un’area giochi dedicata a tutti i bambini.
—
Grazie e speriamo di incontrarci alla Festa ANPI di Firenze,
La Segreteria provinciale ANPI di Firenze.
